Vuoi saperne di più?
La strategia di TerniEnergia Progetti
Operiamo in tutte le fasi del processo di costruzione dell’impianto e dell’O&M. Rispondiamo alla domanda crescente di investimenti in green asset, di autoconsumo, dell’elettrificazione dei consumi, della produzione di energia rinnovabile, della riduzione della dipendenza energetica dall’estero.
EPC “TURNKEY” BUSINESS
PANORAMICA INTERNAZIONALE EPC FV
I nostri lavori
Operiamo nei settori dell’installazione di impianti rinnovabili, dell’efficienza energetica, delle ristrutturazioni immobiliari finalizzate all’ammodernamento e alla riqualificazione energetica e all’integrazione tecnologica
SOSTENIBILITA’: LA NOSTRA SFIDA PER IL FUTURO
FUNZIONAMENTO E MANUTENZIONE INNOVATIVI
Nuove soluzioni per consentire le migliori prestazioni degli impianti di produzione di energia rinnovabile
Ultime News
Le ultime notizie sulla società e sul gruppo algoWatt.
Crediamo nel potere e nel valore della comunicazione.
Nuova proprietà per la TerniEnergia Progetti
La società Terni Grandi Impianti ha acquisito, con atto stipulato a Milano presso lo Studio del Notaio Francesco Sapia, la totalità delle quote della società TerniEnergia Progetti operante nel settore delle energie rinnovabili. L’azienda trasferita
Liquidazione giudiziale algoWatt Spa: Assemblea degli Azionisti della subsidiary TerniEnergia Progetti Srl
Modificato il sistema di amministrazione da monocratico a collegiale Nominati i nuovi consiglieri di amministrazione nelle persone di Laura Neri, Flavio Berizzi e Cesare Meroni Nominato il nuovo Sindaco Unico dott. Sebastiano Losito Milano,
TerniEnergia Progetti ha sottoscritto un accordo quadro per la realizzazione di progetti fino a 70 Mwp di impianti fotovoltaici in Italia entro il 2026
L’intesa di durata quadriennale con il primario operatore internazionale prevede attività di sviluppo e permitting, EPC e servizi di O&M TerniEnergia Progetti ha sottoscritto un accordo quadro quadriennale con un primario operatore internazionale attivo
Partner
Lavoriamo al fianco di investitori, aziende operanti nella power generation, utilities, pubbliche amministrazioni, clienti industriali per cogliere tempestivamente le opportunità offerte dalla decarbonizzazione e dalla transizione energetica.